![]() |
L'astrologia non e' sopravvissuta solo a Copernico, a Keplero e a Galileo (che vi credevano), ma a Newton e perfino a Einstein. Ed e' sopravvissuta perche', prima ancora di essere una superstiziosa fede nelle stelle o una tecnica sbagliata e assurda, si lega a una possibile concezione della realta'. "Non v'e' cosa che accada in un luogo qualsiasi che non influenzi in qualche maniera tutte le cose esistenti". Chi parla cosi' non e' un mago, ne' un astrologo: e' Leibniz |
Le oltre cinquecento pagine (per apprezzarle meglio, servirsi del motore di ricerca interno accessibile a fondo pagina) che compongono il sito di FISA, malgrado i tentativi di sabotaggio, sono state pensate e volute da un gruppo interdisciplinare di cultori per far conoscere cio' che deve correttamente intendersi con il termine Astrologia. Riteniamo che per l'Astrologia Italiana sia giunto il momento di affrancarsi da ogni sorta di sudditanza psicologica e culturale nei riguardi di quella parte di "mondo scientifico" che, indagando unicamente la materia soggetta al dominio della quantita' e delle mere misure, e' per sua natura incompetente ad esprimere qualsiasi giudizio relativo alla qualita' e, meno che mai, ad esprimere pareri riguardo il significato di ciascuna singola esistenza umana. Riteniamo, altresi', che chi studia seriamente l'Astrologia desideri, cum grano salis, prendere le distanze dalla diffusione indiscriminata degli oroscopi segnisolari quali se ne leggono su riviste, se ne vedono in televisione e se ne ascoltano in radio, poiche' tale attivita' viene generalmente percepita dalla quasi totalita' delle persone come l'unica peculiare dell'Astrologia, cosa assolutamente falsa. Gli oroscopi segnisolari sono un'impostura. Gli oroscopi segnisolari non hanno alcun significato per il singolo, nella loro assurda pretesa di dividere l'intero genere umano in dodici gruppi che dovrebbero vivere le stesse esperienze nello stesso periodo di tempo a venire, qualsiasi sia l'eta', il sesso, il Paese e l'ambiente sociale e, in generale, la condizione soggettiva del singolo individuo. I lavori e le attivita' del gruppo si svolgeranno pertanto in due direzioni :
Lo stile e la grafica di FISA sono volutamente minimalisti e, ove possibile, addirittura spartani. Abbiamo deliberatamente rinunciato agli effetti speciali, ai fronzoli di compiacenza e ai banners pubblicitari per impedire che il lettore sia distolto dai contenuti, per quanto modesti, che il sito offre.
le nostre sezioni in frequente aggiornamento:
qui le novita' e i recenti aggiornamenti
__________________________________________
|
se hai bisogno di aiuto:
|
![]() |