una rappresentazione dello Zodiaco

AYANAMSHA

L'Ayanamsha e' la distanza precessionale degli Equinozi. Le teorie sulla data di coincidenza tra lo Zodiaco siderale e quello tropicale sono varie. Ogni scuola propone la propria Ayanamsa ma la differenza tra le une e le altre consta di pochi secondi. Il governo indiano ha scelto l'Ayanamsa di Lahiri, come convenzione ufficiale per rappresentare la data di coincidenza.

L'Ayanamsha e' raffigurata, fisicamente o graficamente, da una spirale che indica l'oscillazione della Terra sul suo asse. Tale movimento rappresenta, a sua volta, la ciclicita' del tempo. Ogni ciclo e' costituito da una rete in cui qualunque attimo del presente e' connesso al passato. Dall'incrocio del passato con il presente si delineano le maglie del futuro. La sinergia di queste tre misure di tempo rende possibile il movimento e la flessibilita' dei limiti al libero arbitrio che, a sua volta, e' considerato una reazione all'Ayanamsa. Lo specchio dell'Ayanamsa e' l'immagine mobile della Luna che, con le sue fasi ben visibili, e' il corpo celeste in cui meglio si riflette il gioco del tempo e con esso, il Karma. Il movimento della Luna rappresenta le emozioni, chiamate in sanscrito Bhava, termine che indica, inoltre, l'esistenza fenomenica, gli impeti del cuore e gli impulsi della mente. In Astrologia, il termine Bhava designa le Case, quali aree d'azione per i Segni e i Pianeti. La Luna, visitando le Case, esprime una determinata emozione e risponde a quella dell'eventuale abitante.

FISA - Free It Scienza Astrologia