logo di FISA - free.it.scienza.astrologia -
il dio Marte

 

LUMINARI E SIMBOLISMO MASSONICO

di Enzo Barilla'

 

Stabilisce il rituale massonico di primo grado che il tempo dei lavori abbia luogo da mezzogiorno a mezzanotte.

I lavori si aprono quindi a mezzogiorno e si chiudono a mezzanotte, e cioe' nella meta' discendente del movimento giornaliero del sole. Si parte da un momento culminante (zenit, punto di massima potenza e splendore dell'astro) per giungere al suo opposto (nadir, punto di massima occultazione e contemporaneamente punto di partenza, di ascensione, di rinascita).

Mezzogiorno e' l'istante della giornata in cui i corpi, all'equatore, non proiettano ombra; mi sembra che possa pertanto simboleggiare il trionfo totale della luce, trionfo che tuttavia e' l'inizio del suo declino in quanto presto le tenebre prenderanno il sopravvento. Sole e luce costituiscono quindi un binomio inscindibile come, di converso, il complementare binomio luna-tenebre. Mezzogiorno-mezzanotte, sole-luna, luce-tenebre, giorno-notte, estate-inverno, solstizio d'estate-solstizio d'inverno, San Giovanni Battista-San Giovanni Evangelista: un filo sottile sembra legare queste immagini simboliche.

Cerchiamo ora di dipanare questa matassa che sembra comunque ricondurci ad un fondamentale concetto di valori complementari od alternativi di un processo evolutivo, alla ricerca dell'unita' primaria ignorata dal "sapere profano', che analizza la realta' estraendo la parte dal tutto. Ma e' evidente che in tal modo la parte viene privata delle radici che la legano al tutto: perde in tal modo il significato profondo della sua presenza come espressione di una finalita' superiore. La comprensione che se ne ricava risulta allora svilita e parziale.

Da alcune parti si afferma che la massoneria indica una via iniziatica solare, sottintendendo con cio' l'equazione sole=luce=ragione. Si puo' ad esempio leggere sulla rivista massonica Hiram il seguente brano: "Quella che seguiamo nelle nostre officine e', chiaramente, una via iniziatica solare e, pertanto, seguendola non vi puo' rimanere che pochissimo spazio, ed anch'esso temperato dalla ragione, per tutto cio' che risulta come espressione peculiare della lunarita'."

Hiram del Maggio 1992 - copertina
la rivista Hiram del Maggio 1992 edita dal GOI

Non so se sia lecito accostare disinvoltamente il sole e la luce alla ragione, non vorrei che fosse un retaggio illuministico di un particolare momento storico a cui si fa risalire la nascita ufficiale dell'istituzione massonica. Mi sembra invece che questa insistenza nasconda un timore, quasi ancestrale, del buio. "Nel buio tutti i gatti sono bigi' dice un proverbio.

Questa indeterminatezza non puo' piacere a chi ha bisogno di capisaldi, di certezze, di provvidenziali ancore di salvataggio.
E' un atteggiamento che mi fa pensare ad una coscienza egoica ancora debole, appena distaccatasi dall'inconscio indifferenziato, ma ancora terrorizzata dal pericolo di essere riassorbita dalla primordiale Grande Madre uroborica.

E' ben vero che non mancano nel mito episodi in cui l'eroe, vinto, si vede nuovamente asservito alla Grande Madre: si ricordino a questo proposito la prigionia di Sansone simbolicamente castrato mediante l'accecamento ed il taglio dei capelli, e il lavoro che Eracle deve svolgere presso Onfale indossando abiti femminili.

Conosciamo anche, pero', il classico mito solare in cui l'eroe, alla sera, viene ingoiato dal mare dove incontra e combatte vittoriosamente un drago. Dopodiche' egli rinasce ad oriente come sole nuovo vittorioso, come sol invictus.

Nella sequenza pericolo-combattimento-vittoria, la luce, che ha significato di coscienza, costituisce il simbolo centrale della realta' dell'eroe. Egli e' sempre il portatore ed il rappresentante della luce. A mezzanotte, arrivato a toccare il punto piu' basso del viaggio notturno per mare, il nuovo sole si accende e l'eroe vince l'oscurita'. Ed e' proprio nel medesimo punto piu' basso dell'anno che Cristo nasce come Redentore luminoso, come luce dell'anno e del mondo, e viene onorato nel solstizio d'inverno.

All'eroe solare compete ora un ulteriore ed ultimo compito: diventare umano, liberando la prigioniera (Arianna, Andromeda, etc.) e conquistando il tesoro. Con la liberazione della prigioniera una parte del mondo femminile, dell'inconscio, che era sentita come ostile ed estranea viene ora percepita dall'uomo come amichevole e parte di se' stesso.

Mi sembra che il viaggio nel regno delle tenebre, visto come passaggio indispensabile e momento di conoscenza non altrimenti acquisibile, sia molto bene rappresentato, nel rituale massonico, dalla sosta nel gabinetto di riflessione, laddove il profano viene invitato a "esplorare l'interno della terra e, rettificando, scoprire la pietra occulta".

il Sole e la Luna inel quadro di Loggia di Apprendista
Quadro di Loggia in grado di Apprendista

Una ricerca che esalti esclusivamente la luce solare, a mio sommesso avviso, non puo' condurre che ad una hybris destinata ad essere inevitabilmente punita in quanto trasgreditrice di invalicabili ordinamenti naturali. Ecco quindi la vicenda di Icaro che simboleggia l'intelletto divenuto insensato, la megalomania, l'ambizione smisurata dello spirito...

Del resto, se e' vero che il sole e' la sorgente della luce, del calore e della vita, e' altrettanto vero che puo' bruciare, disseccare, inaridire, distruggere. Similmente l'aridita' intellettuale dissecca e distrugge gli slanci emotivi, paralizza ed inaridisce gli affetti e le emozioni. Non a caso Surya (il sole) nell'astrologia indiana e' considerato un astro malefico.

I lavori si chiudono a mezzanotte, come la morte chiude la nostra effimera parentesi terrena. Ma la chiusura dei lavori e' una cessazione definitiva oppure una tappa momentanea di un ben piu' lungo percorso?

 

Pubblicato su "Ricerca '90" n° 14 dell'Aprile 1993edito dal CIDA

 

 

Enzo Barilla'

Enzo Barilla' nasce nel 1945 a Bologna, dove, nel 1974, consegue la laurea in Economia e Commercio. Inizia a interessarsi all'opera di C. G. Jung mentre e' studente di scuola media superiore e contemporaneamente si sente attratto, come del resto ne fu lo stesso Jung, dall'Astrologia. Al suo attivo il libro, "Astrologia: si' e no" (co-autore: Ciro Discepolo) edito nel 1994 e numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate nazionali ed estere quali: Ricerca '90, Klaros, L'astrologue, The Astrological Journal. Il suo interesse primario verte sugli aspetti storici dell'astrologia e sul rapporto tra quest'ultima e la psicologia del profondo. E' infine da ricordare la sua partecipazione a numerosi convegni. La raccolta dei suoi lavori e delle sue pubblicazioni e' consultabile sul suo sito www.enzobarilla.eu




se hai bisogno di aiuto:
 
OCC Live Chat Support

hic manebimus optime - motto di FISA -