![]() |
IL PUNTO DELL'ETA' DI HUBERdi Federico Capone |
Bruno Huber ha esercitato in Svizzera la professione di psicoterapeuta ed al Primo Congresso Italiano di Astrologia, che si e' tenuto nel Settembre 1975, ha esposto il risultato di una sua lunga e approfondita ricerca sperimentale su tale studio. Il "Punto dell'eta'" (PE) e' un punto fittizio che parte dall'Ascendente nello stesso senso dei Pianeti (sinistrorso) e quivi ritorna dopo 72 anni.
Percorso del punto dell' Eta' di Huber
Pertanto detto punto percorre ciascuna delle dodici case in 6 anni, indipendentemente dalla sua ampiezza. La cuspide della II Casa corrisponde a 6 anni, il Discendente a 36 anni, il Medium Coeli a 54 anni. Huber ha spiegato che questo "punto" sara' tanto piu' determinante quando si trovera' a formare un aspetto di congiunzione con i Pianeti del tema radicale (orba di 3°) e con questo metodo si riesce a stabilire, in base al significato simbolico delle Case, gli alterni periodi attivi e passivi. Inoltre egli denomina "punto zero" o "punto morto" il punto che si trova nella sezione aurea della casa (3 anni e 8 mesi circa dopo la cuspide). Grafico dell'azione del punto Huber
In sintesi, il ciclo di sei anni del passaggio del PE attraverso una Casa inizia con un massimo di attivita'della cuspide. Poi decresce continuamente finche'raggiunge il "punto zero". Questo primo ciclo e' attivo ed estroverso. Le energie sono inizialmente ricche di potenziale ed eterodirette. Il secondo ciclo potrebbe invece venir chiamato fase passiva ed introversa. Le energie che forniscono gli impulsi sono qui calme e l'attivita' delle energie vitali e' interiorizzata. Huber ha spiegato, a suo tempo, inoltre che il metodo funziona soltanto con la domificazione di W. Koch.*
-------------------- Tratto da "Astronomia Oroscopica" di Federico Capone --------------------
altri articoli di Federico Capone su FISA - free it scienza astrologia -
|
se hai bisogno di aiuto:
|
![]() |